L’educazione all’aperto della Cooperativa Elfo

tra natura, paperelle, tradizione e meraviglia...

11 Ottobre 2025
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Nei nostri spazi di Follonica, immersi tra il profumo della terra e il calore del sole, i bambini vivono ogni giorno un’esperienza educativa autentica e libera, dove la natura diventa maestra e compagna di gioco.

A piedi nudi sull’erba o sulla sabbia, piccoli esploratori ed esploratrici imparano a conoscere il mondo con tutti i sensi: toccando, annusando, ascoltando, osservando. In questi giorni, l’autunno ha portato con sé il momento della vendemmia, occasione preziosa per riscoprire i gesti antichi legati alla raccolta dell’uva e alla sua trasformazione. Con curiosità e stupore, i bambini hanno osservato i grappoli maturi, li hanno raccolti con delicatezza e poi — come nelle tradizioni contadine di un tempo — hanno provato a schiacciare gli acini con i piedi, trasformando il lavoro della terra in un gioco sensoriale e simbolico.

Da questa esperienza è nato anche un laboratorio artistico: piccoli pittori e pittrici hanno ricreato il proprio grappolo d’uva con impronte di colore, lasciando sulla carta la traccia di un’emozione, di una scoperta, di una stagione che cambia. Ogni attività diventa così un’occasione per apprendere attraverso il fare, secondo i principi dell’outdoor education, ispirata ai modelli del Nord Europa e alle pratiche pedagogiche che valorizzano la relazione diretta con l’ambiente naturale.

Come Cooperativa Sociale Elfo, crediamo che l’educazione passi anche dalla libertà di esplorare, dall’ascolto dei tempi dei bambini e dalla possibilità di costruire esperienze significative in un contesto naturale accogliente e stimolante. Il nostro gruppo educativo continua a sorprenderci con idee e percorsi sempre nuovi, capaci di intrecciare creatività, cura e conoscenza, in una storia educativa che cresce giorno dopo giorno insieme ai bambini.

potrebbe interessarti anche

Salta al contenuto
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente: Modulo di contatto

Dati Personali: nome, cognome, email

Gestione contatti e invio di messaggi

 

Google Analytics

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati

Elfo – Onlus

Società cooperativa sociale
Centro specializzato disabilità sensoriali

sede operativa: Via di Novoli 67, 50127 Firenze

P.IVA/C.F: 04902970484

Tel: 055 6505327 – Fax: 055 5321613

Pec: cooperativaelfo@legalmail.it

Indirizzo email del Titolare: nfo@cooperativaelfo.it