Insieme per comunicare meglio

Esperienze, buone prassi e prospettive per una società più accessibile e consapevole

19 Ottobre 2025
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Giovedì 23 ottobre 2025 la Cooperativa Sociale Elfo sarà tra i protagonisti del convegno “Insieme per comunicare meglio”, in programma dalle 9:00 alle 18:00 presso il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato (Viale della Repubblica, 277).

L’iniziativa, promossa da Regione Toscana e ASL Toscana Centro con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero per la Disabilità, nasce per valorizzare la Lingua dei Segni Italiana (LIS) come strumento di inclusione, partecipazione e comunicazione accessibile in ambito scolastico, sociale e sanitario.

All’interno del progetto, la Cooperativa Elfo ha organizzato corsi di sensibilizzazione alla LIS per docenti e studenti, laboratori di favole in LIS rivolti alle scuole dell’infanzia, e eventi di diffusione dedicati alle buone prassi per l’inclusione sociale delle persone sorde.
Il progetto, prorogato fino a dicembre 2025, continua così a promuovere una cultura dell’accessibilità e del dialogo tra persone sorde e udenti, contribuendo alla costruzione di una società più equa e comunicativa.

Durante il convegno interverranno rappresentanti delle istituzioni sanitarie e sociali, esperti, associazioni e partner del progetto.
La Cooperativa Elfo presenterà due interventi:

  • Ore 11:00: “La Lingua dei Segni per l’integrazione scolastica degli alunni sordi” a cura di Maria Chiara Sansoni

  • Ore 12:20: “LIS. Dizionario Illustrato della Lingua dei Segni Italiana”, un progetto editoriale e formativo dedicato alla diffusione della LIS come patrimonio linguistico e culturale condiviso a cura di Manuela Epifano, autrice del libro.

L’evento si concluderà con una visita guidata al Centro Pecci, a sottolineare il valore dell’arte e della cultura come strumenti universali di incontro e comunicazione.

potrebbe interessarti anche

Salta al contenuto
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente: Modulo di contatto

Dati Personali: nome, cognome, email

Gestione contatti e invio di messaggi

 

Google Analytics

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati

Elfo – Onlus

Società cooperativa sociale
Centro specializzato disabilità sensoriali

sede operativa: Via di Novoli 67, 50127 Firenze

P.IVA/C.F: 04902970484

Tel: 055 6505327 – Fax: 055 5321613

Pec: cooperativaelfo@legalmail.it

Indirizzo email del Titolare: nfo@cooperativaelfo.it