Progetto Lira

Lavoro, Inclusione, Risorse, Assistenza e Self Empowerment

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

LIRA è un progetto finanziato dal Ministero delle Disabilità e dal Comune di Firenze per il supporto amministrativo, l’orientamento ai servizi e l’aiuto alla ricerca del lavoro per categorie protette e non, con particolare attenzione alle persone con deficit sensoriali. Si prevede unassistenza nella redazione del Curriculum Vitae con accompagnamento ai colloqui. Lobiettivo è un incontro tra domanda e offerta volto allavviamento professionale tramite segnalazioni sulle principali bacheche virtuali e fisiche.

 

 

  • Servizi generici CAF: Assistenza fiscale personalizzata per ottimizzare i benefici fiscali disponibili
  • Servizio Online: Possibilità di effettuare una prima richiesta di supporto online per domande basilari

 

 

Parlano di noi

 

il progetto nel dettaglio

Ambito di intervento:

Inclusione lavorativa e supporto amministrativo per persone con disabilità sensoriali e cognitive

Attività:

  • Compilazione di CV e orientamento professionale.
  • Laboratori per l’acquisizione di soft skills fondamentali per il mondo del lavoro, come la comunicazione, il problem solving e la gestione del tempo.
In collaborazione con il comune di FIRENZE – città inclusiva, Il progetto mira a fornire supporto inclusivo, con particolare attenzione alle persone in stato di fragilità e ai portatori di deficit sensoriali e cognitivi.

Obiettivi del progetto

  • supporto per gestione pratiche burocratiche
  • orientamento al lavoro
  • collaborazione con i CAF sul territorio
  • promuovere il diritto al lavoro per persone con disabilità

 

Scheda tecnica

  • destinatari: persone con disabilità fisiche, categorie protette e in particolare delle persone ipoacusiche, sorde, ipovedenti e cieche
  • età: 18-65
  • durata:  biennio 2024-26
  • giorni: martedì e venerdì
  • orario: 9-13
  • sede: Q5, Firenze, via di Novoli 67 c/o sede operativa di ELFO ONLUS Soc. COOP. SOC.
  • finanziato a valere su Fondo per le Periferie Inclusive – Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

potrebbe interessarti anche

Salta al contenuto
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente: Modulo di contatto

Dati Personali: nome, cognome, email

Gestione contatti e invio di messaggi

 

Google Analytics

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati

Elfo – Onlus

Società cooperativa sociale
Centro specializzato disabilità sensoriali

sede operativa: Via di Novoli 67, 50127 Firenze

P.IVA/C.F: 04902970484

Tel: 055 6505327 – Fax: 055 5321613

Pec: cooperativaelfo@legalmail.it

Indirizzo email del Titolare: nfo@cooperativaelfo.it