2025 anno internazionale delle Cooperative

Insieme, costruiamo inclusione e futuro

6 Marzo 2025
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Il 2025 è stato proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite come Anno Internazionale delle Cooperative, con il tema “Le cooperative costruiscono un mondo migliore”. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza delle cooperative nel promuovere lo sviluppo economico e sociale sostenibile, evidenziando il loro ruolo cruciale nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) entro il 2030. Le cooperative sono organizzazioni basate su principi di mutualità, democrazia, equità e solidarietà. Operano in vari settori, dall’agricoltura ai servizi, dall’industria alla cultura, offrendo modelli imprenditoriali che mettono al centro le persone e le comunità. La loro struttura partecipativa favorisce l’inclusione sociale, la creazione di posti di lavoro dignitosi e la riduzione delle disuguaglianze. In Italia, il movimento cooperativo ha radici profonde e una presenza significativa. Secondo i dati dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, le cooperative contribuiscono all’8% del PIL nazionale, coinvolgendo milioni di soci e lavoratori. Questo modello si è dimostrato resiliente anche in periodi di crisi economica, offrendo soluzioni innovative alle sfide contemporanee.

La Cooperativa Sociale Elfo, fondata nel 1998, incarna i valori fondamentali della cooperazione, dell’inclusione e della solidarietà. Specializzata nel supporto a persone con disabilità sensoriale e psicofisica, Elfo promuove soluzioni personalizzate che valorizzano le potenzialità di ogni individuo. Collaborando con istituzioni pubbliche e private, scuole, università e famiglie, la nostra Cooperativa sviluppa interventi mirati che rispettano e potenziano le capacità di ciascuno. La missione di Elfo si allinea perfettamente con gli obiettivi dell’Anno Internazionale delle Cooperative. Attraverso servizi socio-educativi, attività ludico-ricreative, mediazione linguistica e culturale in Lingua dei Segni Italiana (LIS) e progetti di inclusione sociale, la Cooperativa lavora per abbattere le barriere e promuovere una società più equa e inclusiva. La sua presenza capillare sul territorio toscano, unita alla formazione continua del personale, garantisce risposte efficaci e sostenibili alle esigenze delle comunità locali.

In questo anno speciale, la Cooperativa Sociale Elfo rinnova il suo impegno nel diffondere i principi cooperativi, contribuendo attivamente alla costruzione di un mondo migliore, dove ogni persona possa trovare il proprio spazio e valore nella società.

potrebbe interessarti anche

Skip to content
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente: Modulo di contatto

Dati Personali: nome, cognome, email

Gestione contatti e invio di messaggi

 

Google Analytics

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati

Elfo – Onlus

Società cooperativa sociale
Centro specializzato disabilità sensoriali

sede operativa: Via di Novoli 67, 50127 Firenze

P.IVA/C.F: 04902970484

Tel: 055 6505327 – Fax: 055 5321613

Pec: cooperativaelfo@legalmail.it

Indirizzo email del Titolare: nfo@cooperativaelfo.it