Tutoraggio universitario

Questo servizio rappresenta un concreto contributo alla realizzazione dei valori costituzionali, affermando il diritto di ogni individuo a perseguire il proprio percorso formativo senza barriere, e consolidando l’impegno della Cooperativa Elfo per un’istruzione accessibile a tutte e a tutti.

Servizi per l’infanzia

Il nostro approccio educativo trae ispirazione dalla Pedagogia del Bosco, una metodologia che ha origine nei Paesi del Nord Europa, come Danimarca e Svezia, e nei contesti anglosassoni. Autori come Selima Negro nel suo testo “Pedagogia del Bosco” e Richard Louv con il celebre “Last Child in the Woods” evidenziano i benefici del contatto diretto con la natura per lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei bambini.

Laboratori scolastici

I laboratori scolastici sono percorsi educativi e formativi progettati per integrare e arricchire il programma scolastico, rivolti ad alunni delle scuole di ogni ordine e grado. Le attività sono modulabili in base all’età e alle esigenze della classe e adottano un approccio inclusivo che garantisce la partecipazione attiva anche di studenti con disabilità fisiche, cognitive o sensoriali.

Centri estivi

Il servizio è rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, con particolare attenzione all’inclusione di minori con disabilità fisiche, cognitive o sensoriali, come ad esempio i bambini sordi. È previsto il supporto educativo personalizzato per garantire la piena partecipazione di tutti secondo le proprie possibilità.

Family coach

Essere genitori è una sfida quotidiana, e in alcune situazioni può diventare particolarmente complesso affrontare difficoltà educative, gestire comportamenti problematici o prevenire situazioni di rischio.

Skip to content