Laboratori Sperimentali per la Formazione e l’Inclusione Lavorativa di Persone nello Spettro Autistico

Nel quadro della coprogettazione tra la Società della Salute di Firenze e la Cooperativa Elfo Onlus – ambito B – prende forma un progetto sperimentale finalizzato a promuovere l’inclusione lavorativa di giovani nello spettro autistico, attraverso percorsi pratici, progressivi e personalizzati. L’inclusione lavorativa rappresenta una delle sfide più significative e promettenti nel campo della disabilità […]

Musei, Arte e Inclusività

Accessibilità e inclusione nei musei La Cooperativa Elfo si impegna nella promozione dell’inclusione sociale e nell’accessibilità culturale attraverso l’uso di strumenti innovativi, garantendo a tutti la possibilità di fruire del patrimonio artistico e storico. Grazie alla collaborazione con istituzioni museali, abbiamo sviluppato video guide in Lingua dei Segni Italiana (LIS), rendendo le visite ai musei […]

Supporto alle persone nello spettro autistico

La Cooperativa Elfo offre da anni un servizio specializzato di supporto alle persone nello spettro autistico, con particolare attenzione alle difficoltà comunicative, relazionali ed emotive. L’autismo, oggi classificato come Disturbo dello Spettro Autistico (ASD), è una condizione neurologica complessa che influisce sulle modalità di interazione, apprendimento e comportamento. Grazie all’integrazione di metodologie innovative come la […]

Assistenza educativa domiciliare

L’Assistenza Educativa Domiciliare offerta dalla cooperativa Elfo rappresenta un intervento flessibile e personalizzato, rivolto a bambini, giovani e adulti con disabilità. Il servizio opera in stretta collaborazione con il sistema sociale, educativo e sanitario e comprende il Servizio Educativo e Riabilitativo Socio-Educativo (SERSE) per il Valdarno Inferiore e i Servizi Educativi Domiciliari (SED) nella città di Firenze.

Co-programmazione e Co-progettazione partecipata

La Cooperativa Sociale Elfo si propone come interlocutore specializzato per enti pubblici e privati che intendono avviare percorsi di co-programmazione e co-progettazione nel rispetto delle normative vigenti e delle esigenze emergenti nei territori.

Eventi formativi e di sensibilizzazione rivolti alla comunità

In collaborazione con il CR ENS Toscana, la Cooperativa Elfo promuove una vasta gamma di attività formative e di sensibilizzazione, mirate a diffondere conoscenze e competenze sulla Lingua dei Segni Italiana (LIS) e sull’inclusione delle persone sorde in ogni ambito della società nel territorio dell’Az. USL Toscana Sud Est

Progetto Insieme per comunicare meglio

In collaborazione con il CR ENS Toscana e l’Associazione Comunico, la Cooperativa Elfo promuove una vasta gamma di attività formative e di sensibilizzazione, mirate a diffondere conoscenze e competenze sulla Lingua dei Segni Italiana (LIS) e sull’inclusione delle persone sorde in ogni ambito della società nel territorio dell’Az. USL Toscana Centro

Progetto di promozione del plurilinguismo

Percorsi educativi volti a realizzare una società più equa e inclusiva, dove le pluralità comunicative siano riconosciute come valori fondamentali. Attraverso la LIS, vogliamo creare un ponte che unisca le persone sorde e udenti, promuovendo il dialogo, l’empatia e la coesione sociale.

Tutoraggio universitario

Questo servizio rappresenta un concreto contributo alla realizzazione dei valori costituzionali, affermando il diritto di ogni individuo a perseguire il proprio percorso formativo senza barriere, e consolidando l’impegno della Cooperativa Elfo per un’istruzione accessibile a tutte e a tutti.

Interpretariato in Lingua dei Segni Italiana (LIS)

I nostri interpreti professionisti facilitano la comunicazione tra persone sorde e udenti, traducendo fedelmente messaggi dall’italiano alla LIS e viceversa, garantendo una comunicazione efficace e rispettosa delle esigenze linguistiche e culturali.

Skip to content