Musei, Arte e Inclusività

Accessibilità e inclusione nei musei La Cooperativa Elfo si impegna nella promozione dell’inclusione sociale e nell’accessibilità culturale attraverso l’uso di strumenti innovativi, garantendo a tutti la possibilità di fruire del patrimonio artistico e storico. Grazie alla collaborazione con istituzioni museali, abbiamo sviluppato video guide in Lingua dei Segni Italiana (LIS), rendendo le visite ai musei […]

Laboratori Tuttinsieme Comune di Firenze

L’inclusione scolastica rappresenta un valore fondamentale per la crescita personale e sociale di ogni bambino, contribuendo allo sviluppo di una cittadinanza consapevole, solidale e rispettosa della diversità. Partecipare a esperienze educative condivise, in cui bambini con e senza disabilità possano interagire e collaborare su un piano di parità, è essenziale per costruire una comunità scolastica […]

Assistenza alla Comunicazione per alunni sordi

Fornisce un supporto all’apprendimento: non si sostituisce all’insegnante curricolare o all’insegnante di sostegno, cui compete la didattica, ma collabora con loro per adeguare il materiale didattico a modalità comunicative accessibili all’allievo sordo e al suo livello di competenza e per trasmettere all’alunno i contenuti del programma scolastico, da loro definito, con l’utilizzo di strategie visive, della Lingua dei Segni Italiana (LIS) e/o dell’articolazione labiale

Assistenza scolastica specialistica

La cooperativa Elfo, in accordo con gli assistenti sociali di riferimento e con le indicazioni dell’equipe multidisciplinare, mette a disposizione la propria esperienza pluriennale e consolidata nell’ambito dell’inclusione scolastica. Grazie alla professionalità dei nostri operatori e operatrici, ci impegniamo a garantire il diritto all’istruzione e all’inclusione sociale di bambini e ragazzi con disabilità sensoriali e psico-fisiche, attraverso un approccio personalizzato e metodologie educative innovative

Supporto alle persone nello spettro autistico

La Cooperativa Elfo offre da anni un servizio specializzato di supporto alle persone nello spettro autistico, con particolare attenzione alle difficoltà comunicative, relazionali ed emotive. L’autismo, oggi classificato come Disturbo dello Spettro Autistico (ASD), è una condizione neurologica complessa che influisce sulle modalità di interazione, apprendimento e comportamento. Grazie all’integrazione di metodologie innovative come la […]

Assistenza educativa domiciliare

L’Assistenza Educativa Domiciliare offerta dalla cooperativa Elfo rappresenta un intervento flessibile e personalizzato, rivolto a bambini, giovani e adulti con disabilità. Il servizio opera in stretta collaborazione con il sistema sociale, educativo e sanitario e comprende il Servizio Educativo e Riabilitativo Socio-Educativo (SERSE) per il Valdarno Inferiore e i Servizi Educativi Domiciliari (SED) nella città di Firenze.

Co-programmazione e Co-progettazione partecipata

La Cooperativa Sociale Elfo si propone come interlocutore specializzato per enti pubblici e privati che intendono avviare percorsi di co-programmazione e co-progettazione nel rispetto delle normative vigenti e delle esigenze emergenti nei territori.

Bilinguismo e Inclusione

La Lingua dei Segni per un’Educazione Accessibile” si pone l’obiettivo di costruire percorsi educativi volti realizzare una società più equa e inclusiva, dove la comunicazione e la diversità siano riconosciute come valori fondamentali. Attraverso la LIS, vogliamo creare un ponte che unisca le persone sorde e udenti, promuovendo il dialogo, l’empatia e la coesione sociale.

Eventi formativi e di sensibilizzazione rivolti alla comunità

In collaborazione con il CR ENS Toscana, la Cooperativa Elfo promuove una vasta gamma di attività formative e di sensibilizzazione, mirate a diffondere conoscenze e competenze sulla Lingua dei Segni Italiana (LIS) e sull’inclusione delle persone sorde in ogni ambito della società nel territorio dell’Az. USL Toscana Sud Est

Skip to content