AperiLIS: Un gesto, un brindisi, una nuova lingua

Vuoi vivere un’esperienza unica, imparare qualcosa di nuovo e scoprire il mondo della Lingua dei Segni Italiana (LIS)? Nasce AperiLIS, una serie di eventi gratuiti e aperti a tutte/i per avvicinarsi alla cultura sorda in modo semplice, coinvolgente e… con un drink in mano. Ordina in LIS e brinda all’inclusione Durante ogni serata AperiLIS, i […]
In cucina con il cuore e con le mani: prosegue con successo il corso per persone sordo cieche

Per il secondo anno consecutivo, la nostra cooperativa ospita con orgoglio il corso di cucina base per persone sordo cieche, realizzato in collaborazione con Lega del Filo d’Oro. Un’esperienza che sta dando risultati straordinari e che conferma quanto sia possibile percorrere la strada dell’autonomia anche in situazioni complesse, caratterizzate da difficoltà oggettive. Grazie anche alla […]
Concluso il percorso di formazione con i visori Oculus: innovazione e sociale si incontrano!

La Cooperativa Sociale Elfo ha appena concluso un importante percorso di formazione dedicato alle socie, ai soci ed ai propri operatori. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il partner tecnologico Nume Plus di Firenze, ha avuto come fulcro l’utilizzo dei visori Oculus Meta, strumenti avanzati di realtà virtuale che stanno rivoluzionando il settore della formazione. Questo […]
2025 anno internazionale delle Cooperative

Il 2025 è stato proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite come Anno Internazionale delle Cooperative, con il tema “Le cooperative costruiscono un mondo migliore”. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza delle cooperative nel promuovere lo sviluppo economico e sociale sostenibile, evidenziando il loro ruolo cruciale nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) entro il 2030. Le […]
Disabilità e povertà: L’inclusione sociale come priorità

L’VIII Rapporto sulle Povertà e l’Inclusione Sociale in Toscana 2024 evidenzia come la povertà colpisca in modo più intenso i gruppi vulnerabili, tra cui le persone con disabilità. L’accesso ai servizi essenziali per questa fascia di popolazione rimane ancora critico, con ostacoli burocratici e disparità territoriali che compromettono l’inclusione sociale e lavorativa. Di fronte a […]
Un passo avanti per una comunicazione più inclusiva

Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 62 del 2024, la terminologia utilizzata in materia di disabilità cambia ufficialmente, segnando un’importante evoluzione nel rispetto dei diritti e della dignità delle persone con disabilità. La Cooperativa Elfo, da sempre impegnata nella promozione di un linguaggio rispettoso e inclusivo, accoglie con favore queste modifiche e si […]
Introduzione alla Presentazione del Libro “Facciamo Rumore”

La Cooperativa Elfo, in collaborazione con il Circolo ARCI La Pietra, è lieta di invitarvi alla presentazione del libro Facciamo Rumore, scritto da Ludovica Billi e Chiara Bucello. Questo evento, dedicato al tema della sordità, vuole essere un’occasione per riflettere su una realtà vissuta da milioni di persone, troppo spesso fraintesa o stigmatizzata come anormalità.
Elfo al TGR Toscana

L’incontro con persone sorde fin dalla giovane età è un investimento sul futuro: permette ai bambini udenti di crescere nella consapevolezza della diversità e della ricchezza che essa può offrire, ma ha anche il prezioso effetto di fornire esempi di vita ai bambini sordi, affinché possano immaginare e costruire il progetto di una vita piena e soddisfacente, in una società impreziosita anche dal loro contributo
I corsi LIS Asl Toscana Sud Est a Quasiradio

Intervista completa su Quasiradio per la presentazione degli eventi formativi e di sensibilizzazione rivolti alla comunità nel territorio dell’Azienda USL Toscana Sud Est
I corsi LIS Asl Toscana Centro a Quasiradio

Intervista completa su Quasiradio per la presentazione del progetto “INSIEME PER COMUNICARE MEGLIO”, realizzato nel territorio dell’Azienda USL Toscana Centro