Progetto Insieme per comunicare meglio

Realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministro per la disabilità, Regione Toscana ed Azienda USL Toscana centro

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

In collaborazione con CR ENS Toscana ed Associazione comunico, la Cooperativa Elfo promuove una vasta gamma di attività formative e di sensibilizzazione, mirate a diffondere conoscenze e competenze sulla LIS e sull’inclusione delle persone sorde in ogni ambito della società.

il progetto nel dettaglio

Corsi di Formazione in LIS

Organizziamo corsi di Lingua dei Segni Italiana (LIS) rivolti a:

  • Scuole e famiglie: Per favorire una comunicazione efficace con studenti e figli sordi.
  • Istituzioni e pubbliche amministrazioni: Per migliorare l’accessibilità dei servizi e dei processi comunicativi.
  • Forze armate e corpi di polizia: Per garantire un approccio inclusivo e una comunicazione immediata ed efficace in situazioni di emergenza o interazione quotidiana.

Eventi e Convegni

La cooperativa ELFO ONLUS promuove la disseminazione dei contenuti attraverso:

  • Convegni tematici: Momenti di riflessione e confronto per approfondire i temi della disabilità uditiva, del bilinguismo e dell’accessibilità.
  • Eventi di sensibilizzazione: Attività culturali e sociali volte a diffondere la conoscenza della LIS e a promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza dell’inclusione.

Inclusione in Tutti i Territori

I nostri progetti si estendono su tutto il territorio della regione Toscana, includendo anche le aree più periferiche, rurali o montane. L’obiettivo è garantire pari opportunità di accesso alla formazione e ai servizi, sia per chi risiede in grandi città sia per chi vive in contesti di provincia, montagna o campagna. La cooperativa lavora per rendere la LIS e le iniziative di inclusione un elemento chiave di accessibilità e partecipazione per persone sorde e ipoacusiche ovunque si trovino.

In collaborazione con il CR ENS Toscana e l’Associazione Comunico, la Cooperativa Elfo promuove una vasta gamma di attività formative e di sensibilizzazione, mirate a diffondere conoscenze e competenze sulla Lingua dei Segni Italiana (LIS) e sull’inclusione delle persone sorde in ogni ambito della società nel territorio dell’Az. USL Toscana Centro

Obiettivi del progetto

diffondere conoscenze e competenze sulla LIS e sull’inclusione delle persone sorde in ogni ambito della società

potrebbe interessarti anche

Skip to content