Assistenza scolastica specialistica

Interventi personalizzati per alunni con disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado

condividi questo contentuto

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

La cooperativa Elfo, in accordo con gli assistenti sociali di riferimento e con le indicazioni dell’equipe multidisciplinare, mette a disposizione la propria esperienza pluriennale e consolidata nell’ambito dell’inclusione scolastica. Grazie alla professionalità dei nostri operatori e operatrici, ci impegniamo a garantire il diritto all’istruzione e all’inclusione sociale di bambini e ragazzi con disabilità sensoriali e psico-fisiche, attraverso un approccio personalizzato e metodologie educative innovative.

Gli obiettivi sono sempre proporzionati alla situazione specifica del caso, in modo da permettere, ove possibile, miglioramenti funzionali concreti per l’utente. Inoltre, l’approccio educativo viene progettato affinché possa essere replicato e mutuato, almeno in parte, anche in contesti familiari, fornendo alle famiglie strumenti e supporto indiretto per facilitare l’autonomia e l’inclusione del bambino nel quotidiano.

il servizio nel dettaglio

Grazie al nostro sistema di qualità interno, tutte le azioni, incluso il Piano Educativo, vengono costantemente monitorate e valutate. L’equipe interna della cooperativa, composta da medici, psicologi, logopedisti, sociologi ed educatori, garantisce un supporto disciplinare adeguato per affrontare un ampio spettro di bisogni e interventi, coprendo i vari ambiti delle disabilità.

Mediazione Comunicativa e Relazionale

L’operatore si pone come ponte tra il bambino e l’ambiente circostante, adeguando le modalità comunicative alle sue esigenze e promuovendo la sua integrazione con coetanei e adulti udenti.

  • Utilizzo di strumenti e approcci come la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), il Metodo Montessori per l’inclusione, e tecniche di Apprendimento Cooperativo, per facilitare la partecipazione attiva del bambino.
  • Sviluppo di strategie per migliorare le competenze sociali e relazionali, come giochi di ruolo e attività di gruppo mirate.

Supporto all’Apprendimento

L’operatore adatta i contenuti scolastici per renderli accessibili al bambino, collaborando attivamente con il corpo docente.

  • Applicazione di metodologie come il Task Analysis, per suddividere le attività in passi gestibili, e il Differentiated Instruction, per adattare il materiale didattico al livello di competenza dell’allievo.
  • Uso di strumenti digitali inclusivi, come software per la trascrizione automatica in braille, applicazioni di sintesi vocale e piattaforme interattive.

Supporto Emotivo

L’operatore agisce come figura di riferimento, empatizzando e infondendo fiducia e sicurezza al bambino:

  • Promozione della resilienza emotiva attraverso tecniche di mindfulness e attività di gestione delle emozioni.
  • Valorizzazione delle potenzialità individuali con approcci basati sulla Pedagogia Positiva e sull’empowerment personale.

Collaborazione con la Famiglia

La cooperativa Elfo promuove SEMPRE una sinergia tra famiglia e scuola, rispettando le scelte educative dei genitori:

  • Realizzazione di incontri periodici per condividere progressi, criticità e obiettivi educativi.
  • Fornitura di strumenti formativi per i genitori, come workshop su tecniche di comunicazione e gestione delle difficoltà.

Collaborazione con la Scuola e l’Equipe Socio-Sanitaria

Gli operatori lavorano in rete con insegnanti curriculari, di sostegno e specialisti:

  • Partecipazione attiva ai PEI (Piani Educativi Individualizzati) e incontri di verifica con l’equipe socio-sanitaria.
  • Coordinamento con specialisti per implementare interventi in linea con le indicazioni terapeutiche e didattiche.

Monitoraggio

L’intervento è costantemente monitorato per garantirne l’efficacia:

  • Supervisione continua da parte dell’equipe tecnica della cooperativa Elfo, composta da esperti in pedagogia, psicologia e riabilitazione delle disabilità sensoriali.
  • Utilizzo di strumenti di valutazione, come scale di osservazione e questionari strutturati, per misurare i progressi raggiunti.

Sono attivi sui servizi in appalto più di 50 fra educatori professionali ed operatori sociali .

La cooperativa Elfo, in accordo con gli assistenti sociali di riferimento e con le indicazioni dell’equipe multidisciplinare, mette a disposizione la propria esperienza pluriennale e consolidata nell’ambito dell’inclusione scolastica. Grazie alla professionalità dei nostri operatori e operatrici, ci impegniamo a garantire il diritto all’istruzione e all’inclusione sociale di bambini e ragazzi con disabilità sensoriali e psico-fisiche, attraverso un approccio personalizzato e metodologie educative innovative

Obiettivi del servizio

  • garantire il diritto all’istruzione e all’inclusione sociale di bambini e ragazzi con disabilità sensoriali e psico-fisiche
  • Miglioramenti funzionali concreti per l’utente
  • Promuovere la comunicazione e l’integrazione con coetanei e adulti
  • Sviluppo di strategie per migliorare le competenze sociali e relazionali
  • Promozione della resilienza emotiva

potrebbe interessarti anche

Skip to content