Centri estivi

Esperienze uniche per bambini e adolescenti, con un focus sull’inclusività e il coinvolgimento di tutti, compresi i bambini con disabilità sensoriali.

condividi questo contentuto

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Il servizio è rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, con particolare attenzione all’inclusione di minori con disabilità fisiche, cognitive o sensoriali, come ad esempio i bambini sordi. È previsto il supporto educativo personalizzato per garantire la piena partecipazione di tutti secondo le proprie possibilità. Ogni turno settimanale può accogliere fino a 20 bambini, organizzati in piccoli gruppi da 6-8 partecipanti per operatore, così da favorire un’attenzione mirata e un ambiente accogliente. Il servizio viene attivato con un minimo di 15 iscritti.

il servizio nel dettaglio

Metodologia

Il servizio si basa su una metodologia esperienziale e inclusiva che mette al centro il bambino e le sue potenzialità. Le attività sono organizzate in modo da stimolare la partecipazione attiva, utilizzando strategie come la comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per favorire la comprensione e l’interazione. I giochi cooperativi e le attività di gruppo aiutano a costruire un clima positivo e a rafforzare il senso di appartenenza. Le esperienze pratiche, come la cura dell’orto e il contatto con gli animali, consentono di apprendere in modo diretto e coinvolgente mettendosi in gioco e superando i propri limiti e paure.

Attività proposte

  • Giochi di “una volta” e cooperativi per favorire la socializzazione
  • Esplorazioni nei boschi e attività pratiche nell’orto e con gli animali per sviluppare manualità e consapevolezza ambientale
  • Laboratori creativi di arte, teatro e musica per stimolare fantasia ed espressione personale
  • Sport e movimento per migliorare il benessere fisico
  • Escursioni sul territorio per conoscere e valorizzare l’ambiente naturale e culturale

Organizzazione

Il servizio è attivo nei mesi estivi, da giugno a settembre, con turni settimanali dal lunedì al venerdì. L’orario è 8:00-16:00, con possibilità di estensione per pre e post scuola. Siamo attivi in tutta la Toscana con particolare continuità nelle province di Firenze, Pisa e Grosseto

Il servizio è rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, con particolare attenzione all’inclusione di minori con disabilità fisiche, cognitive o sensoriali, come ad esempio i bambini sordi. È previsto il supporto educativo personalizzato per garantire la piena partecipazione di tutti secondo le proprie possibilità.

Obiettivi del servizio

  • Favorire l’inclusione sociale e lo sviluppo di competenze relazionali attraverso attività di gioco che stimolino la cooperazione e il rispetto reciproco
  • Promuovere l’autonomia personale e la capacità di risolvere problemi pratici in un contesto ludico-educativo sfidante
  • Sensibilizzare al rispetto per l’ambiente e alla consapevolezza ecologica tramite esperienze dirette nella natura con la possibilità di interagire con animali
  • Stimolare la creatività e l’espressione personale attraverso laboratori artistici e attività creative con l’utilizzo di materiali riciclati
  • Migliorare il benessere psicofisico tramite giochi di movimento, sport e coordinazione mente-corpo.

potrebbe interessarti anche

Skip to content