Skip to content

Inclusione sociale e sviluppo dell’autonomia

Promuoviamo Laboratori e progetti inclusivi grazie alla progettazione di attività mirate a sviluppare autonomia e competenze sociali

condividi questo contentuto

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

La cooperativa Elfo, nata come cooperativa di tipo A, ha sempre integrato persone con disabilità nelle proprio organico aziendale, distinguendosi per un approccio innovativo e sensibile. Grazie a questa vocazione, si è evoluta anche come cooperativa di tipo B, ampliando il proprio impegno per favorire l’inclusione lavorativa di persone con fragilità, creando percorsi di crescita professionale e personale.

il servizio nel dettaglio

Attività e Progetti Specifici

La cooperativa Elfo realizza numerosi interventi mirati, tra cui:

  1. Collaborazione con il Circolo ARCI La Pietra:
    • Inserimento lavorativo di persone con disabilità uditive e psichiche.
    • Supporto all’inclusione di giovani migranti, molti dei quali si sono confrontati per la prima volta con il mondo del lavoro, grazie a percorsi di formazione e affiancamento.
  1. Progetto LIRA:
    • Iniziativa finanziata dal Ministero delle Disabilità e dal Comune di Firenze.
    • Obiettivo: Avviare al lavoro persone in stato di fragilità, offrendo un supporto concreto nella ricerca di un impiego.
    • Attività:
      • Compilazione di CV e orientamento professionale.
      • Laboratori per l’acquisizione di soft skill fondamentali per il mondo del lavoro, come la comunicazione, il problem solving e la gestione del tempo.
      • Collegamento tra persone in cerca di lavoro e aziende locali.

Destinatari del Servizio

La cooperativa Elfo promuove l’inclusione lavorativa di:

  • Persone rientranti nella Legge 68/99: Inserimenti mirati per persone con disabilità sensoriali, cognitive o psichiatriche e categorie protette in genere.
  • Giovani migranti: Opportunità per chi si affaccia al mondo del lavoro per la prima volta.
  • Persone in percorsi riabilitativi: Inclusione di individui in regime di semilibertà, affidamento al lavoro o messa alla prova.
  • La Cooperativa ELFO ha nei suoi valori fondanti la’inserimento al lavoro e la valorizzazione di persone  senza discriminazioni di sesso, orientamento sessuale, religione e condizone sociale. Il nostro è pertanti un approccio inclusivo e integrato

La cooperativa Elfo si distingue per un modello che abbraccia tutto il sociale, con la convinzione che:

  • Il lavoro sia un diritto fondamentale: Creiamo percorsi per sviluppare potenzialità nascoste, rispettando le specificità di ogni individuo.
  • L’inclusione lavorativa possa essere un percorso personalizzato: Supportiamo le persone non solo nell’inserimento, ma anche nell’acquisizione di competenze utili per il futuro secondo le proprie inclinazioni e potenzialità.
La cooperativa Elfo, nata come cooperativa di tipo A, ha sempre integrato persone con disabilità nelle proprio organico aziendale, distinguendosi per un approccio innovativo e sensibile. Grazie a questa vocazione, si è evoluta anche come cooperativa di tipo B, ampliando il proprio impegno per favorire l’inclusione lavorativa di persone con fragilità, creando percorsi di crescita professionale e personale.

Obiettivi del servizio

  • Favorire l’accesso al mondo del lavoro: Offrire opportunità concrete a persone in situazioni di svantaggio.
  • Valorizzare le potenzialità individuali: Sostenere ogni persona nell’esprimere il meglio di sé, indipendentemente da condizioni fisiche, psichiche o sociali.
  • Promuovere l’autonomia e l’inclusione: Creare contesti lavorativi accoglienti e stimolanti.

potrebbe interessarti anche