Laboratori scolastici

Sono percorsi educativi e formativi progettati per integrare e arricchire il programma scolastico

condividi questo contentuto

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

I laboratori scolastici sono percorsi educativi e formativi progettati per integrare e arricchire il programma scolastico, rivolti ad alunni delle scuole di ogni ordine e grado. Le attività sono modulabili in base all’età e alle esigenze della classe e adottano un approccio inclusivo che garantisce la partecipazione attiva anche di studenti con disabilità fisiche, cognitive o sensoriali.

I laboratori sono pensati per promuovere lo sviluppo delle soft skills, competenze trasversali fondamentali come la comunicazione, la gestione delle emozioni, il lavoro di squadra, la capacità di problem solving e il pensiero critico. Le attività si basano su metodologie esperienziali, creative e cooperative, coinvolgendo gli studenti in modo diretto e partecipativo.

I temi trattati spaziano dall’educazione ambientale alla cittadinanza attiva, all’inclusività con attenzione a promuovere comportamenti non discriminanti. Viene favorita l’espressività artistica ed il potenziamento delle competenze emotive e relazionali, offrendo esperienze formative che uniscono apprendimento e divertimento. Il servizio si svolge in orario scolastico o extra-scolastico, in collaborazione con il personale docente, e può includere uscite sul territorio o attività pratiche in ambienti esterni come boschi, parchi, orti, biblioteca, musei o centri didattici.

il servizio nel dettaglio

 Queste metodologie si basano su studi scientifici e buone pratiche riconosciute a livello nazionale e internazionale, erogate dalle educatrici professionali della Cooperativa ELFO garantendo un impianto pedagogico solido e aggiornato.

Organizzazione

I laboratori vengono progettati e concordati in collaborazione con i docenti, adattandosi alle esigenze della classe e ai tempi scolastici. Ogni percorso è strutturato in moduli flessibili per garantire continuità didattica e coinvolgimento. Gli incontri possono essere svolti in classe, all’aperto o in spazi attrezzati, con il supporto di educatori qualificati. Siamo in grado, inoltre, di mettere a disposizione giochi e dotazioni adeguate per la produzione di manufatti creativi.

I laboratori scolastici sono percorsi educativi e formativi progettati per integrare e arricchire il programma scolastico, rivolti ad alunni delle scuole di ogni ordine e grado. Le attività sono modulabili in base all’età e alle esigenze della classe e adottano un approccio inclusivo che garantisce la partecipazione attiva anche di studenti con disabilità fisiche, cognitive o sensoriali.

Obiettivi del servizio

  • Inclusione e partecipazione attiva: Creare un contesto in cui tutti gli studenti, compresi quelli con disabilità, possano esprimere le proprie potenzialità, valorizzando la diversità come risorsa per il gruppo.
  • Sviluppo delle soft skills: Potenziare competenze trasversali come la comunicazione, la collaborazione, l’empatia, la capacità di risoluzione dei problemi e il pensiero critico.
  • Crescita personale e relazionale: Sviluppare competenze emotive e sociali attraverso attività di gruppo che stimolino la cooperazione e l’empatia.
  • Apprendimento pratico: Integrare conoscenze teoriche con esperienze dirette e attività manuali per favorire un apprendimento più significativo e coinvolgente.
  • Consapevolezza ambientale: Sensibilizzare gli studenti alla sostenibilità e al rispetto per la natura, attraverso laboratori pratici di educazione ambientale.
  • Espressione creativa: Stimolare l’immaginazione e la capacità espressiva tramite attività artistiche come teatro, musica, arti visive e scrittura creativa.
  • Cittadinanza attiva: Rafforzare la consapevolezza dei diritti e dei doveri, incoraggiando comportamenti responsabili verso la comunità e il territorio.

potrebbe interessarti anche

Skip to content