Tutoraggio universitario

Inclusione e supporto per studenti con disabilità

condividi questo contentuto

Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Garantiamo il diritto allo studio e l’accessibilità per tutti gli studenti, offrendo un servizio di tutoraggio universitario in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze e di Siena. Attraverso educatori qualificati e assistenti alla comunicazione, forniamo supporto a studenti con disabilità, in particolare sordi, promuovendo l’inclusione e l’uguaglianza nell’ambiente accademico. Questo servizio rappresenta un concreto contributo alla realizzazione dei valori costituzionali, affermando il diritto di ogni individuo a perseguire il proprio percorso formativo senza barriere, e consolidando l’impegno della Cooperativa Elfo per un’istruzione accessibile a tutte e a tutti.

il servizio nel dettaglio

Attività e Metodologie

Il servizio prevede un’ampia gamma di interventi, personalizzati in base ai bisogni specifici dello studente:

  1. Supporto didattico personalizzato:
    • Organizzazione del materiale di studio in formati accessibili (digitale, braille, audiolibri nel caso di persone con deficit sensoriali).
    • Adattamento di dispense, mappe concettuali, schemi slide e altri strumenti didattici per agevolare l’apprendimento di persone dislessiche e con disturbi più o meno intensi.
    • Tutoraggio in specifiche materie con strategie didattiche mirate.
  1. Pianificazione e organizzazione dello studio:
    • Creazione di piani di studio personalizzati volti alla preparazione degli esami come al supporto durante le lezioni
    • Supporto nella gestione del calendario accademico, scadenze e sessioni d’esame.
    • Formazione su strumenti digitali e tecnologici per l’apprendimento.
  1. Sviluppo delle competenze trasversali:
    • Potenziamento delle soft skill: comunicazione, problem solving, gestione dello stress. Supporto emotivo.
    • Laboratori per il rafforzamento delle abilità relazionali e comportamentali.
  1. Mediazione con il corpo docente e l’amministrazione universitaria:
    • Facilitazione nella comunicazione tra studenti e professori.
    • Supporto nella richiesta di misure compensative o dispensative previste dal regolamento universitario.

Strumenti e Tecnologie

La cooperativa Elfo integra l’uso di tecnologie innovative per rendere il percorso di studio più efficace e accessibile:

  • Eventuale software di sintesi vocale e riconoscimento del testo.
  • Piattaforme per l’apprendimento collaborativo e la gestione del materiale didattico.
  • Strumenti di comunicazione aumentativa per studenti con disabilità sensoriali.

Risultati e Valore Aggiunto

Grazie alla collaborazione con UNIFI, il servizio di tutoraggio universitario:

  • Contribuisce al successo accademico degli studenti, riducendo il rischio di abbandono scolastico.
  • Favorisce l’inclusione attiva nella vita universitaria e sociale.
  • Potenzia l’autonomia personale, preparando gli studenti ad affrontare con fiducia il passaggio al mondo del lavoro
Questo servizio rappresenta un concreto contributo alla realizzazione dei valori costituzionali, affermando il diritto di ogni individuo a perseguire il proprio percorso formativo senza barriere, e consolidando l’impegno della Cooperativa Elfo per un’istruzione accessibile a tutte e a tutti.

Obiettivi del servizio

 

  • Garantire il diritto allo studio: Fornire agli studenti strumenti e strategie per affrontare con successo il percorso accademico.
  • Promuovere l’autonomia: Supportare gli studenti nello sviluppo di competenze organizzative e nella gestione del tempo e degli obiettivi.
  • Facilitare l’integrazione: Creare un ambiente inclusivo che valorizzi le potenzialità di ciascun individuo e favorisca la piena partecipazione alla vita universitaria.

potrebbe interessarti anche

Skip to content